Curriculum studi universitari e partecipazione a progetti.
Attività professionali svolte presso strutture pubbliche o private accreditate:
Il Dott. Lai Alessio partecipa al progetto Erasmus presso l'Università degli Studi di Strasburgo.
Consegue la Laurea con Lode e menzione speciale presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell' Università degli Studi di Cagliari.
Titolo tesi “Studio di prevalenza della Retinopatia Diabetica ed analisi dei suoi principali fattori di rischio in una popolazione ambulatoriale di diabetici”;
Consegue la specializzazione in Endocrinologia e malattie metaboliche con il massimo dei voti e con lode.
Titolo della Tesi "Rapporto tra autoimmunità tiroidea e gozzo. Studio ecografico e funzionale in scolari sardi delle scuole medie inferiori".
Svolgimento Attività Professionali:
- Ha svolto il proprio servizio presso il Centro Diabetologico del Policlinico Universitario dell’Università degli Studi di Cagliari in qualità di Medico Interno Specialista dal Novembre 2001 al Novembre 2002;
- U.S.L. 5 Oristano incarico di Medico di guardia trimestrale presso :
- Punto guardia Fordongianus dal 01/01/2002 al 31/03/2002;
- Punto guardia Ales dal 01/05/2002 al 31/07/2002;
- Punto guardia Cabras dal 01/09/2002 al 30/11/2002.
- U.S.L. 5 Oristano incarico di supplenza in qualità di Medico Specialista ambulatoriale nella branca di Endocrinologia nel periodo dal 04/04/2002 al 11/04/2002 per n°6 ore settimanali;
- U.S.L. 8 Cagliari incarico di supplenza in qualità di Medico Specialista ambulatoriale nella branca di Endocrinologia nel periodo dal 04/03/2002 al 21/03/2002 per n°33 ore settimanali;
- U.S.L. 8 Cagliari contratto libero professionale in qualità di Dirigente Medico fuori ruolo nella disciplina di Endocrinologia e Malattie Metaboliche presso il P.O. Businco di Cagliari dal 12/08/2002 al 29/09/2002 con impegno di 38 ore settimanali;
- U.S.L. 3 Nuoro incarico come medico specialista ambulatoriale nella branca di Diabetologia dal 23/01/2003 al 31/01/2004 con impegno di 5 ore settimanali presso il Poliambulatorio di Orosei.
- U.S.L. 5 Oristano incarico di supplenza in qualità di Medico Specialista ambulatoriale nella branca di Diabetologia nel periodo dal 01/08/2003 al 11/08/2003 e nella giornata del 7/01/2004 per n°6 ore settimanali
- U.S.L. 8 Cagliari con incarico di Medico di guardia trimestrale presso Punto guardia S.Sperate dal 23/01/2004 al 23/04/2004.
- U.S.L. 5 Oristano con incarico di supplenza in qualità di Medico Specialista ambulatoriale nella branca di Diabetologia nella giornata del 3/06/2004 per n°10 ore totali.
- U.S.L. 6 Sanluri con incarico di supplenza in qualità di Medico Specialista ambulatoriale nella branca di Endocrinologia nel periodo dal 11/06/2004 al 12/06/2004 per n°10 ore totali presso il Poliambulatorio di Guspini.
- U.S.L. 3 Nuoro con incarico di Dirigente Medico disciplina Diabetologia a tempo determinato per 38 ore settimanali dal 21/06/2004 al 21/02/2005 presso il PO San Camillo a Sorgono.
- U.S.L. 3 Nuoro incarico come medico specialista ambulatoriale nella branca di Diabetologia dal 22/02/2005 al 18/05/2006 con impegno di 22 ore settimanali presso i Poliambulatori di Macomer e Siniscola.
- U.S.L. 5 Oristano incarico come medico specialista ambulatoriale nella branca di Diabetologia dal 01/03/2005 fino al 01/05/2008 con impegno di 6 ore settimanali presso il Poliambulatorio di Ales.
- U.S.L. 5 Oristano incarico come medico specialista ambulatoriale nella branca di Diabetologia dal 01/02/2006 fino al 01/05/2008 con impegno di 2 ore settimanali presso il Poliambulatorio di Ghilarza.
- Collaboratore in qualità di specialista presso l’Unità Operativa per l’Obesità dell’Università degli studi di Cagliari dall'Ottobre del 2002 al 2007.
- U.S.L. 3 Nuoro incarico come medico specialista ambulatoriale nella branca di Diabetologia dal 18/05/2006 al 30/06/2007 con impegno di 28 ore settimanali presso i Poliambulatori di Macomer e Siniscola.
- U.S.L. 3 Nuoro incarico come medico specialista ambulatoriale nella branca di Diabetologia dal 30/06/2007 con impegno di 22 ore settimanali e dal 4/10/2007 di 27 ore settimanali presso il Poliambulatorio di Macomer fino al 1/05/2008.
- dal 01/05/2008 con impegno di 38 ore settimanali di cui 22 presso il Servizio di Diabetologia del PO Binaghi (ex SS Trinità) (CA) e 16 ore settimanali presso il Poliambulatorio di Senorbì tuttora in corso.
Titoli di specializzazione, libera docenza, master universitari, dottorati di ricerca
- Ott 94-Apr 95: progetto Erasmus presso l’Università di Strasburgo
- Mar - Apr 2000: Progetto Europeo (DGXII - BO- SDME) presso l'Institute of Radiation Medecine of Minsk.
- Dal 2000 al 2006: Membro del Direttivo regionale SIE.
- Dal 2008 al 2009: Frequenza e conseguimento del Certificat de formation continue en Education Therapeutique du patient presso la faculte de Medicine de Ginevra.
- Dal 2007-2011: Membro del Direttivo regionale AMD.
- Gennaio 2010 - Maggio 2012: Coordinatore del gruppo interassociativo regionale Educazione Terapeutica.
- Maggio 2012: Formatore tutor all'Albo Formatori della scuola permanente di formazione continua AMD.
- Maggio 2013: Membro Direttivo Nazionale GISED.
- Novembre 2015: Certificazione Diabetes Conversation Map Tutor nuoro
- Ottobre 2015-2018: Editor Diabetologia 33
- “2015/2016”: Corso di formazione per referenti AFT e UCCP
- Gennaio-Dicembre 2018: - Percorso formativo MIND-AMD corso di formazione manageriale
- SDA Bocconi
- Certified physician EVERSENSE febbraio 2018
Partecipazione a Congressi e Corsi in qualità di Relatore o Moderatore
- Approccio terapeutico appropriato nel paziente diabetico di tipo 2 Ottobre 2008 relatore
- X riunione regionale AMD-SID Cagliari Novembre 2008 moderatore
- Obesità e diabete Mellito di tipo 2 in età evolutiva Aprile 2009 moderatore
- Educazione Terapeutica in Sardegna Giugno 2009 organizzatore e relatore
- I glitazoni : uno sguardo oltre la glicemia ottobre 2009 relatore
- XI riunione regionale AMD-SID Fordongianus Novembre 2009 moderatore
- Meeting di Aggiornamento per farmacisti 2009 relatore
- La centralità del paziente e l’efficacia della cura nel PDTA 2009 relatore
- Progetto PDTA Sassari 12/12/2009 relatore
- Progetto PDTA Olbia 7/5/2010 relatore
- Atelier di comunicazione in diabetologia 16-18/ settembre/2010 relatore
- Meeting di Aggiornamento per farmacisti 2010 relatore
- Convegno sull'educazione terapeutica :L’incontro” maggio 2011 organizzatore e relatore
- Convegno di studio per medici “Stile di vita è salute” giugno 2011 relatore
- Evento Regionale SUBITO AMD settembre 2011 relatore
- Meeting di Aggiornamento per farmacisti 2011 relatore
- Programma Brisbane Australia dicembre 2011 relatore
- Vivere col diabete giornata di sensibilizzazione con ADIG sarda gennaio 2012 organizzatore e relatore
- Progetto PDTA cagliari 28/04/2012 relatore
- Corso di formazione AUTOMONITORAGGIO GLICEMICO Nuoro maggio 2012 relatore
- Meeting di Aggiornamento per farmacisti 2012 relatore
- …A SCUOLA INSIEME… progetto di approfondimento metabolico con i medici di Medicina Generale 4/5/2013 organizzatore e relatore
- Corso “Gestione integrata dei pazienti con diabete mellito” Fonni giugno 2013 relatore
- XV Riunione regionale congiunta SID-AMD Nuoro novembre 2013 relatore
- Corso “Gestione integrata dei pazienti con diabete mellito” Bonarcado luglio 2014 relatore
- Corso “il diabetico tra monitoraggio, curanti e cura” Cagliari novembre 2014 relatore
- XVI Riunione regionale congiunta SID-AMD Cagliari dicembre 2014 relatore
- Corso “Come talk to me” Sassari febbraio 2015 relatore
- Corso “OPEN DIALOGUE” Cagliari aprile 2015 relatore
- Sharing the experience in diabetologia Cagliari giugno 2015 relatore
- La gestione integrata del paziente diabetico ECM per infermieri Fordongianus ottobre 2015 responsabile scientifico e relatore
- XVII riunione scientifica AMD SID regionale Portoscuso ottobre 2015 moderatore
- Diagnosi e gestione del diabete alla luce delle nuove tecnologie corso di aggiornamento per farmacisti Cagliari maggio 2016 relatore
- La gestione integrata del paziente diabetico 2.0 ECM per infermieri Fordongianus giugno 2016 responsabile scientifico e relatore
- Convegno Endocrinologia 2.0 ormoni, diabete e metabolismo Nuoro giugno 2016 relatore
- “DMT2 evoluzione nella terapia Cagliari luglio 2016 relatore
- “Obesità e diabete: scasso matto in 10 mosse” Cagliari ottobre 2016 relatore
- “Engagement in Diabetologia” Arbatax ottobre 2016 relatore
- “Ipertensione e diabete” Cagliari febbraio 2017 direttore e relatore del corso
- “Nuovi orizzonti nella gestione del Diabete”corso di aggiornamento per farmacisti Cagliari
- maggio 2017 relatore
- “La filiera dell’essere infermiere in diabetologia: dall’educazione terapeutica strutturata alla produzione degli esiti assistenziali” ECM per infermieri Oristano giugno 2017 responsabile
- scientifico e relatore
- “Dalla Diab-etologia alla Diabetologia : il click che fa la differenza” Scientific Exchange Meeting. Cagliari settembre 2017 responsabile scientifico e relatore
- “Imprinting in Diabetologia” Oliena ottobre 2017 relatore
- XIX Riunione regionale congiunta SID-AMD Alghero novembre 2017 relator
- “INSIEME per il cuore “ corso per MMG Cagliari aprile 2018 relatore
- “Ideale o reale ? la terapia insulinica basale nell'era dei REAL WORDL EVIDENCE” Cagliari ottobre 2018 relatore
- “Monitoraggio glicemico e nuove tecnologie” Sassari dicembre 2018 relatore
- “Progetto Caleidoscopio” Cagliari gennaio 2019 relatore e responsabile scientifico
- “Dieta Chetogenica oltre l’obesità: nuove opportunità” corso per diabetologi Cagliari marzo 2019
- relatore e responsabile scientifico
- “Terapia chetogenica: una nuova alba” cagliari maggio 2019 relatore e responsabile scientifico
- “2° incontro di endocrinologia: la pratica clinica dall'ordinario allo straordinario “su baione, Abbassanta ottobre 2019 relatore
- XXI Riunione regionale congiunta SID-AMD Cagliari ottobre 2019 relatore
- “Una via senza ritorno: la chetogenesi come strategia metabolica ” Cagliari novembre 2019 relatore e responsabile scientifico
Lavori Scientifici
- “Studio di prevalenza della Retinopatia Diabetica in una popolazione ambulatoriale di diabetici” presentato come comunicazione alla V riunione scientifica annuale AMD-SID congiunta- Oristano Dicembre 1996
- “The Sardinian IDDM Study:1.Epidemiology and geographical distribution of IDDM in Sardinian during 1989 to 1994” pubblicato nella rivista Diabetologia (1998) 41:221-227,1998; in qualita di membro del Sardinian IDDM study Groups
- “Le madri sarde sono più predisposte all’autoimmunità tiroidea?” presentato come relazione al XII Congresso Nazionale AMD- Cagliari Maggio 1999
- “Prevalenza di autoanticorpi correlati al diabete di tipo 1 in donne affette da diabete gestazionale” presentato come comunicazione al XII Congresso Nazionale AMD- Cagliari Maggio 1999
- “Thyroid and islet cell autoantibodies prevalence in Sardinian pregnant women at delivery: preliminary results” pubblicato nel J.Endocrinol.Invest.22 (suppl. to no 6):1999
- “The Sardinian Autoimmunity Study.4.Thyroid and islet cell autoantibodies in Sardinian pregnant women at delivery: a cross-sectional study” pubblicato nel J.Endocrinol.Invest.24:570-574,2001
- “Relevance of thyroid autoimmunity in small diffuse goiters of children living in mild iodine deficiency” pubblicato nel J.Endocrinol.Invest.24(suppl. to no.7),2001
- “Relationship between goiter and thyroid autoantibodies in schoolchildren living in mild iodine deficiency: an echographic epidemiological study” pubblicato nel J.Endocrinol.Invest.25(suppl.to no.7),2002
- “L’albuminuria nel diabete mellito di tipo 2” presentato come comunicazione alla V riunione scientifica integrata AMD-SID sezione sarde- Nuoro Dicembre 2002
- “Prevalenza del sovrappeso e dell’obesità nella scuola media inferiore in Sardegna” presentato come poster all’International Conference on Genetic Variation, Nutrition and Physical Activity- Cagliari Maggio 2003
- “La microalbuminuria nel diabete mellito di tipo 2” presentato come poster al XIV Congresso nazionale AMD-Catania Maggio 2003
- “Le problematiche attuali dell’obesità, un’ epidemia globale” pubblicato nel giornale Bollettino dell’Ordine dei Medici di Cagliari 4/2003
- “Cardio-metabolic indices in the assessment of the fitting degree in obese patients” pubblicato nel J.Endocrinol.Invest.26(suppl. to no.6),2003
- “Prevalence of overweight and obesity in Sardinian schoolchildren” pubblicato nel J.Endocrinol.Invest.26(suppl. to no.6),2003
- “Attività fisica in soggetti obesi: differenze fra due programmi di attività fisica” presentato come comunicazione alla VI riunione scientifica integrata AMD-SID sezione sarde- Cagliari Dicembre 2003
- “Risk of psychiatric disorder in unselected obese patients attending a obesity service” pubblicato come poster alle XXV giornate endocrinologiche pisane e nel J.Endocrinol.Invest.27(suppl. to no.5),2004
- “Importance of objectively evaluated and controlled physical activity in the multidisciplinary treatment of obesity” pubblicato come poster alle XXV giornate endocrinologiche pisane e nel J.Endocrinol.Invest.27(suppl. to no.5),2004
- “Adrenocortical function in normal weight patient affected by PCOS” pubblicato come poster al XXXI Congresso Nazionale della Società Italiana di Endocrinologia e nel J.Endocrinol.Invest.28(suppl. to no.4),2005
- “Does the occurence of subclinical Hypothiroidism in obese patients increase the expression of metabolic sindrome?” pubblicato come poster al XXVI Giornate Endocrinologiche Pisane nel J.Endocrinol.Invest.29(suppl. to no.4),2006
- “L’automonitoraggio glicemico nel paziente diabetico in dietoterapia” presentato come poster alla IX riunione scientifica integrata AMD-SID sezione sarde- Nuoro Dicembre 2006
- “Meccanismi di regolazione dell’appetito: recenti progressi”pubblicato in Recenti Progressi in medicina. Vol .98 pg 1-6 ,2007
- “Valutazione della presenza di disturbi psichici in un ambulatorio dedicato all’obesità” presentato come comunicazione alla X riunione scientifica integrata AMD-SID sezione sarde- Olbia Dicembre 2007
- “Prevalenza della sindrome metabolica : raffronto fra differenti criteri in pazienti obesi” presentato come comunicazione alla X riunione scientifica integrata AMD-SID sezione sarde- Olbia Dicembre 2007
- “L’associazione fra ipotiroidismo e obesità non aumenta la prevalenza della sindrome metabolica” presentato come comunicazione alla X riunione scientifica integrata AMD-SID sezione sarde- Olbia Dicembre 2007
- “Prevalenza e trend dell’obesità nella leva militare in Sardegna nelle classi 1951 e 1980 ” presentato come comunicazione alla X riunione scientifica integrata AMD-SID sezione sarde- Olbia Dicembre 2007
- “Self-monitoring of blood glucose in non insulin treated type 2 diabetes” presentato come comunicazione alla XI riunione regionale AMD-SID Fordongianus Novembre 2009
- “Ballando si impara” presentato come comunicazione alla XVI riunione scientifica integrata SID-AMD sezione sarda-Cagliari Dicembre 2014
- “Diabete e Ramadan:necessità di un intervento culturalmente orientato” Current Medical Issue 2014
- “Comparison of empagliflozin and glimepiride as add-on to metformin in patients with type 2 diabetes: a 104-week randomised, active-controlled, double-blind, phase 3 trial” Martin Ridderstråle, Knut Robert Andersen, Cordula Zeller, Gabriel Kim, Hans J Woerle, Uli C Broedl, on behalf of the EMPA-REG H2H-SU trial group. Lancet Diabetes and Endocrinology;2014 2:9 691-700
- “Diabete e Ramadan” Attualità in dietetic e nutrizione clinica ADI2015;7:9-16
- “L’educazione Terapeutica in Italia: nuova indagine conoscitiva GISED a 10 anni dalla precedente” Poster 26 Congresso nazionale SID Rimini maggio 2016
- “Therapeutic Patient Education (TPE) in Italy: an Updated Gised survey” Poster ADA New Orleans giugno 2016
- Indagine conoscitiva delle attività di educazione terapeutica dei centri diabetologici in Italia 2014-2015 Diabetes Education in Italy: un updated GISED Survey N. Visalli, L. Cipolloni, M. Ciotola, A. Lai, S. Casucci, D. Bloise, A.M. Scarpitta, C. Arnaldi, G. CaredduJ AMD 2017 | VOL.20 | N. 2
- “Sex-gender differences in diabetic retinopathy” Poster ATTD 2018
Partecipazione a Congressi e Corsi
- 182 Convegni nazionali incentrati su problematiche proprie della branca dell’Endocrinologia e della Diabetologia
- 25 Convegni internazionali incentrati su problematiche proprie della branca dell’Endocrinologia e della Diabetologia
- Master SID “Diabete Mellito ed Ipertensione Arteriosa” dal 5-7/02/2004
- Corso post-specialistico SIE dal 8-10/03/2005
- Corso SID “Terapia insulinica” 30-01/06/2006
- Corso AMD “Gli strumenti per il Counting dei CHO…” 28-29/09/2006
- Master AMD ““La terapia attiva con il paziente diabetico tipo 2 ad elevato rischio cardio-metabolico.Proposta di profilo di cura in una logica di PDTA" 30-31-1/02/2008
- Certificat de formation continue en Education Therapeutique du Patient presso Università de Geneve Volee 11 (2008/09)
- Campus per l’aggiornamento continuo in Diabetologia Aprile 2009
- Corso di aggiornamento in Angiologia per Diabetologi Settembre 2009
- Progetto formativo CAR.D.I.NE Settembre 2009
- Corso GLI STILI SOCIALI 16-17/ ottobre 2009
- Corso di FITWALKING 2009
- Stage formativo teorico “ dati clinici e comunicazione” Firenze Maggio 2010
- Corso I PONTI DELLA COMUNICAZION E 12-13/ NOVEMBRE 2010
- Post-graduate Updating Course CURRENT STRATEGIES TO OPTIMALLY TRAT PATIENTS WITH DIABETES AND CVD 3-5 febbraio 2011
- Corso BASE SCUOLA AMD Aprile 2011
- Corso Avanzato Update in diabetologia Camogli 8-10novembre 2012
- Corso di formazione DIABETE SOMMERSO numana 23-25 novembre 2012
- Global Scientific Expert Meeting Paris novembre 2012
- Corso post-specialistico AME dal 21-23/03/2013
- Advanced Medical Communications Workshop Francoforte novembre 2013
- Global Diabetes Summit Berlin marzso 2014
- Open DIAlogue – Diabete e relazioni transculturali Roma giugno 2014
- Corso Educare ad una maternità consapevole Roma novembre 2014
- Corso gestione dello stress e dei conflitti Cagliari novembre 2015
- Current strategie sto optimally treat patients with diabetes- 7 post graduate updating course Torino
- marzo 2016
- Corso Obesità e Diabete:scacco matto in 10 mosse Cagliari ottobre 2016
- Corso Engagement in Diabetologia Arbatax ottobre 2016
- Corso di I livello su “ Gestione dell’eccesso ponderale con il metodo Lignaform “ Cagliari
- Novembre 2016
- Corso di II livello per formatori AMD “ La forza delle parole” Roma febbraio 2017
- Corso di II livello su “ Gestione dell’eccesso ponderale con il metodo Lignaform “ Roma giugno
- 2017
- “Local Scientific Advisory panel macroregionale”Roma ottobre 2017
- Advisory Board meeting Milano gennaio 2018
- International school of diabetes 4th edition Catania aprile 2018
- Progetto DIANET 2019
- Progetto REAL WORD EVIDENCE 2019
www.diabete33.com